Come le notizie dei mercati finanziari influenzano il trading online
Le notizie e l’andamento dell’economia – L’importanza dell’informazione
Investire in borsa può essere molto remunerativo, anche se non è facile come si potrebbe pensare. Tra i fattori che possono influenzare il mercato e quindi la possibilità di avere un guadagno nel trading online vi è l’informazione. Conoscere le notizie finanziarie e come condizionano il mercato, è qualcosa di molto importante al fine di valutare quando investire in borsa e nei mercati finanziari.
Come accedere all’informazione – Cosa sono le notizie finanziarie
Prima di considerare quali tipologie di notizie possono influenzare l’andamento del mercato finanziario è necessario effettuare una serie di considerazioni.
In primo luogo, per notizie finanziarie si considera il complesso delle informazioni che sono collegate, in modo diretto o indiretto all’economia. Inoltre è importante precisare i metodi con cui un trader può accedere alle notizie. Di seguito analizziamo quali sono le tipologie da prendere in considerazione:
- giornali che trattano argomenti di borsa: i giornali specialistici possono essere uno strumento molto utile al fine di visionare una serie di informazioni da utilizzare nel trading online;
- siti istituzionali di finanza: altra fonte sono i siti degli organismi istituzionali come quello della Borsa Italiana oppure l’Ansa;
- siti specializzati nel trading online: molti portali specializzati nel settore della finanza offrono la possibilità di consultare in tempo reale le notizie sul mercato finanziario;
- piattaforme di trading: numerosi broker prevedono anche un servizio di news gratuito.
Come le notizie influenzano il trading online – Informazione e operatività
Le notizie finanziarie sono quindi strettamente connesse al mondo economico. Ma quali sono le informazioni che possono essere considerate fondamentali per un trader dato che influenzano in maniera diretta e indiretta l’andamento del mercato? Di seguito elenchiamo le categorie di maggior rilievo:
PIL: il prodotto interno lordo è un parametro molto utile per indicare lo stato di salute dell’economia di un paese, perché eventuali dati indicanti un rallentamento della produzione interna di un paese e possono influenzare i singoli settori di crescita dell’economia;
Notizie societarie e calendario economico: le dichiarazioni riguardanti gli andamenti dei profitti e delle perdite di una società sono importanti nel caso in cui si voglia investire in un asset. Prendiamo l’esempio del trading CFD su una particolare azione di una società che dichiara un netto utile trimestrale. Il dato di crescita potrebbe spingere i traders ad aprire una posizione di acquisto in modo da sfruttare il trend positivo;
Tassi d’interesse: l’aumento o la diminuzione dei tassi d’interesse inevitabilmente influenza il trading sul Forex. Infatti si potrà sfruttare la variazione dei tassi di cambio applicati a una singola valuta al fine di avere un profitto maggiore;
Dati sul mercato del lavoro: la percentuale di disoccupazione e le prospettive sull’andamento dell’occupazione sono altri fattori che devono essere presi in considerazione per valutare la crescita economica e come tali poter dare una spinta a rialzo al mercato finanziario;
Inflazione: anche i dati sull’inflazione influenzano in maniera diretta il mercato poiché sono dei valori che indicano l’andamento di crescita di beni e servizi;
Aspettative future: altro aspetto da prendere in considerazione sono le eventuali previsioni effettuate dagli analisti, su un determinato titolo o asset, che possono determinare una serie di aspettative da parte degli investitori. Se per esempio un dato non rispetta quanto ipotizzato, potrebbe essere un segnale di possibili cambiamenti nell’andamento di un titolo;
Notizie politiche: gli eventi politici che caratterizzano un particolare paese possono influenzare in maniera diretto o indiretta il trading online. Se per esempio si opera su un asset come quello delle materie prime e un evento politico influenza la produzione di un prodotto, si può prevedere un eventuale rialzo o ribasso dello stesso.